Mascherina medica chirurgica monouso rosa a tre strati di tipo II. Riduce il rischio di infezioni trasmesse dalle goccioline.

Costituisce una vera e propria barriera tra virus, batteri e mucose umane.

Le mascherine soddisfano la norma EN 14683:2019

Mascherine mediche antivirali, certificate, destinate ad ospedali, dentisti, studi medici e per l'uso quotidiano.

Adattati alle pelli sensibili, sono delicati e non provocano irritazioni. Non hanno un odore artificiale sgradevole.

Eccellente capacità di filtrazione batterica, fino al 98%, elevato comfort grazie al maggiore flusso d'aria, le maschere hanno una fascia elastica che impedisce alla maschera di scivolare dal viso.

Maggiore sicurezza

Progettazione migliorata

Le mascherine hanno una struttura a 3 strati per svolgere al meglio il loro ruolo di protezione aggiuntiva contro virus e batteri durante i periodi di maggiore incidenza della malattia.

Fai attenzione alle normali maschere in tessuto comunemente disponibili in vendita. Non hanno alcuna capacità filtrante e non sono certificati in alcun modo. Le mascherine migliori sono quelle scelte dai medici. Centinaia di migliaia di persone hanno già avuto fiducia in noi!

Filtrazione eccellente

Rispetto alle mascherine classiche, le nostre utilizzano uno strato filtrante MeltBlown aggiuntivo con capacità filtrante ≥ 98%

produzione: prodotta in Polonia

Caratteristiche: 3 strati

materiale: tessuto non tessuto di polipropilene non sterile con elastici

maschera: 173 mm x 95 mm

Il dispositivo medico soddisfa i requisiti del Regolamento (UE) 2017/745 DEL PARLAMENTO EUROPEO e DEL CONSIGLIO del 5 aprile 2017 sui dispositivi medici.

Il dispositivo, ai sensi dell'Allegato VIII del Regolamento 2017/745, è stato classificato come dispositivo medico di classe I, secondo la regola 1.

Al fine di dimostrare la sicurezza e l’efficacia del dispositivo medico, sono stati utilizzati i seguenti standard per valutarne la conformità:

EN 14683:2019+AC:2019

Maschere mediche - Requisiti e metodi di prova

EN ISO 13485:2016

Dispositivi medici – Sistemi di gestione della qualità – Requisiti ai fini di legge

EN1041:2008

Informazioni fornite dal produttore dei dispositivi medici

EN ISO 15223-1:2016

Dispositivi medici - Simboli da utilizzare nell'etichettatura, nell'etichettatura e nelle informazioni fornite con i dispositivi medici - Parte 1: Requisiti generali

EN ISO 14971:2012

Dispositivi medici – Applicazione della gestione del rischio ai dispositivi medici

EN ISO 10993-1:2009

Valutazione biologica dei dispositivi medici – Parte 1: Valutazione e sperimentazione nel processo di gestione del rischio

Mask1
21 Articoli

Riferimenti specifici

In cima
Menù
Vicino
Carrello
Vicino
Indietro
Account
Vicino